Calendario
Events 2023
CONCERTI SINFONICI E OPERE
Concerto lirico-sinfonico di fine anno
RAVENNA – Teatro Alighieri | Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro | 28 Dicembre 2023 |
Cabras Classica 2023 - Concerto sinfonico
XXI Festival Internazionale Onde Sonore - Concerto sinfonico
OPERA EDUCATION
AsLiCo | Opera Domani 2023 | XXVII edizione
Some Past Events
CONCERTO SINFONICO | |||||
---|---|---|---|---|---|
MOLFETTA Nuovo Teatro Comunale | 16 Ottobre 2022 |
CONCERTO SINFONICO | ||
---|---|---|
“Corno e orchestra” | REGGIO C. Teatro Zanotti Bianco | 9 Ottobre 2022 |
DON PASQUALE | ||
---|---|---|
“Gran galà di fine anno” | CIVITAVECCHIA Teatro Traiano
| 22 Aprile 2022 |
CONCERTO CORALE-SINFONICO | ||
---|---|---|
“Gran galà di fine anno” | COSENZA Teatro Rendano | 30 Dicembre 2021 |
CONCERTO CORALE-SINFONICO | ||
---|---|---|
“Le perle di Ola Gjeilo” | COSENZA Teatro Rendano | 23 Dicembre 2021 |
CONCERTO CORALE-SINFONICO | ||
---|---|---|
“Oratorio di Natale” | ALTAMURA Teatro Mercadante | 21 Dicembre 2021 |
IL BARBIERE DI SIVIGLIA | ||
---|---|---|
COSENZA Teatro Rendano | 2 Dicembre 2021 |
CONCERTO SINFONICO | ||
---|---|---|
“Pianoforte e orchestra” | CROTONE Chiesa Immacolata | 28 Novembre 2021 |
CONCERTO LIRICO-SINFONICO | ||
---|---|---|
“Opera sotto le stelle” | PAOLA Area Festival | 10 Agosto 2021 |
CONCERTO CORALE-SINFONICO | ||
---|---|---|
“Le perle di Ola Gjeilo” | PAOLA Chiesa SS. Rosario | 1 Agosto 2021 |
CONCERTO SINFONICO | ||
---|---|---|
“L’arte dei suoni” | COSENZA Teatro Rendano | 17 Luglio 2021 |
CONCERTO SINFONICO | ||
---|---|---|
“L’orchestra da camera ECO” | ORISTANO Auditorium S. Domenico | 28 Settembre 2019 |
CONCERTO SINFONICO | ||
---|---|---|
“I solisti con l’orchestra” | SASSARI Chiesa di S. Giacomo | 15 Aprile 2019 |
Some Past Events
REGGIO CALABRIA –Teatro Zanotti Bianco – 9 Ottobre 2022
Accademia Senocrito
Emanuele Urso, corno
Orchestra Senocrito
F.J. Haydn Sinfonia n°45 “Degli addii”
W.A. Mozart Concerto per corno e orchestra n°4 K 495
CIVITAVECCHIA – Teatro Traiano – 22 Aprile 2022
COSENZA –Teatro Rendano – 30 Dicembre 2021
Stagione Torniamo all’Opera 2021 del Teatro di Tradizione A. Rendano
Vincenzo Nizzardo, baritono
Francesca De Blasi, soprano
Andrea Tanzillo, tenore
Orchestra del Mediterraneo S. Francesco di Paola
E. Grieg dalla Suite “Peer Gynt” op. 46: Il Mattino
G. Donizetti da “L’elisir d’amore”: Udite, o rustici
G. Puccini dal I Atto della “Boheme”: Che gelida manina…Mi chiamano Mimì…O soave fanciulla
F. Lehar da “La vedova allegra”: Tace il labbro e da “Il Paese del sorriso”: Tu che mi hai preso il cor
G. Bizet dalla “Carmen”: Toreador,
J. Strauss da “Die Fledermaus”: Ouverture,
F.P. Tosti: Marechiaro,
V. D’Annibale: ‘O paese do sole
J. Strauss Jr: Sul bel Danubio blu, Op.314,
G. Verdi Da “La Traviata”: Brindisi
J. Strauss Jr : Marcia di Radeztky
COSENZA –Teatro Rendano – 23 Dicembre 2021
Stagione Torniamo all’Opera 2021 del Teatro di Tradizione A. Rendano
Luigi Stillo, pianoforte
Emilio Amendola, chitarra
Coro Polifonico Aura Artis
Orchestra del Mediterraneo
Sunrise mass
The rose
Ecce novum
Home
The crossing
The first snow
Across the vast eternal sky
The lake isle
ALTAMURA –Teatro Mercadante – 21 Dicembre 2021
Rassegna Metamorphosis -Teatro Mercadante
Renato Ciardo, voce recitante
Badria Razem e Francesco Milillo, voices
Orchestra del Teatro Mercadante
Coro “I cantori del Teatro Mercadante” e “Coro Ensemble Florilegium Vocis”
COSENZA –Teatro Rendano – 2 Dicembre 2021
Regia e progetto scenico: Daniele Piscopo
Figaro: Gianni Giuga
Rosina: Anna-Doris CapitelliConte d’Almaviva: Enrico Iviglia
Bartolo: Matteo D’Apolito
Basilio: Luca Gallo
Fiorello: Antonio Fratto
Berta: Giorgia Teodoro
Ambrogio: Antonio Chiriaco
Suonatore di chitarra: Daniele Fabio
CROTONE –Chiesa Immacolata – 28 Novembre 2021
Società Beethoven Acam
Stefano Malferrari, pianoforte
Orchestra sinfonica Orfeo Stillo
Gluck: Ouverture da “Iphigenie en Aulide”
Gluck: Ouverture da “Orfeo ed Euridice”
Chopin: Concerto op. 11 per pf. e orch. n° 1
PAOLA -Area Festival – 10 Agosto 2021
Comune di Paola
Soprano Giorgia Teodoro
Mezzo-soprano Caterina Riotto
Tenore Andrea Tanzillo
Baritono Raffaele Facciolà
G.Verdi – Dal “Nabucco”: Ouverture
G.Rossini – Da “Il signor Bruschino”: Ouverture
W.A.Mozart – Da “Il Flauto magico”: Ouverture
G.Verdi – Da “Il trovatore”: Stride la vampa
G.Rossini – Da “Il Barbiere di Siviglia”: Una voce poco fa
G.Verdi – Da “La Traviata”: Teneste la promessa
W.A.Mozart – Da “Le nozze di Figaro”: E Susanna non vien
W.A.Mozart – Dal “Don Giovanni”: Madamina il catalogo è questo
G.Verdi – Dal “Rigoletto”: Cortigiani vil razza dannata
G.Verdi – Dal “Rigoletto”: Bella figlia dell’amore
G.Verdi – Da “La Traviata”: Madamigella Valery
G. Puccini – Da “La Boheme”: Che gelida manina
G.Rossini – Da “Il Barbiere di Siviglia”: All’idea di quel metallo
P. Mascagni – Dalla “Cavalleria rusticana” Oh! Il signore vi manda compar Alfio
G.Verdi – Da “La Traviata”: Brindisi<
PAOLA – Chiesa SS. Rosario – 1 Agosto 2021
Paola Festival – APSF
Luigi Stillo, pianoforte
Emilio Amendola, chitarra
Coro Polifonico Aura Artis
Dir. coro Saverio Tinto
Orchestra del Mediterraneo
Sunrise mass
The rose
Ecce novum
Home
The crossing
The first snow
Across the vast eternal sky
The lake isle
COSENZA – Teatro Rendano – 17 Luglio 2021
Non Solo Musica
Giorgia Teodoro, soprano
Alberto Cesaraccio, oboe
Luigi Stillo, pianoforte
Coro, corpo di ballo e artisti del Liceo Musicale, Artistico e Coreutico “Lucrezia della Valle” – Cosenza
Michele Basile Video mapping
Mozart Concerto per oboe e orchestra in do m., k 271 k
Mozart Ch’io mi scordi di te?…non temer amato bene K 505 per soprano, pianoforte e orchestra
Mozart Ave Verum Corpus, K 618 per coro e orchestra
Mozart Dai “Vesperae solemnes de confessore” K 339:
Mozart Laudate Dominum per soprano, coro e orchestra
Mozart Marcia alla turca K 331 arrangiamento per orchestra di P. Pascali
P. Mascagni dalla “Cavalleria Rusticana”: Intermezzo
L.van Beethoven dalla Sinfonia N°3 Op. 55 In Mi B M. “Eroica”
The lake isle
ORISTANO – Auditorium S. Domenico – 28 Settembre 2019
45° Stagione Concertistica – Ente concerti Alba Passino
Orchestra da camera ECO
Elgar: Serenata per archi in Mi M. op. 22
Nielsen: Suite per orchestra d’archi (piccola suite) op. 1
Dvorak: Serenata per archi in Mi M. op.22
SASSARI – Chiesa di S. Giacomo – 15 Aprile 2019
I concerti di primavera – Associazione Ellipsis e Conservatorio “Canepa” di Sassari
Giuseppe Nova flauto
Carlo Cesaraccio oboe
Alessandro Puggioni e Alessio Manca violini
Michele Nurchis clavicembalo
Bach Concerto per oboe, archi e cembalo in Fa maggiore BWV 1053
Bach Concerto per due violini ed archi BWV 1043 Concerto
Bach Brandeburghese n.5 in Re maggiore BWV 1050